
Open call per eco-designers
Precious Plastic Salento cerca eco-designers per collaborazioni: dai rifiuti di plastica a oggetti unici, utili e durevoli. La nostra officina sociale è aperta!
L’associazione non profit Mobius Circle, impegnata nella promozione di modelli di economia circolare e sostenibile, presenta al Festival Agorà Design 2021, il progetto “Precious Plastic Salento”, per il riciclo artigianale e artistico della plastica. Vogliamo cogliere questa “preziosa” occasione per una call agli/alle eco-designers più curiosi/e e che hanno a cuore il problema ambientale relativo all’inquinamento da plastica.
L’officina Precious Plastic Salento ha aperto da pochi mesi i propri battenti all’interno delle Manifatture Knos di Lecce, replicando i macchinari progettati e condivisi in open-source dal designer olandese Dave Hakkens, fondatore del movimento di riciclatori indipendenti “Precious Plastic”.
Abbiamo avviato una piccola produzione per lo più a fini didattici e formativi, incontrando un grande entusiasmo ed interesse nei contesti dell’educazione ambientale, comuni, scuole, centri educativi, ma anche tra creativi ed artisti che hanno conosciuto il progetto.
Come partecipare…
Vogliamo invitare i/le designers interessati/e, a proporre delle soluzioni smart ispirate ai principi di ecodesign da realizzare con l’utilizzo di plastica riciclata (tipologie HDPE e PP) e con le tecniche di lavorazione impiegate all’interno della nostra officina.
Indicazioni e caratteristiche fondamentali:
TECNICHE DI LAVORAZIONE:
- Iniezione della plastica fusa all’interno di stampi in alluminio di piccole dimensioni;
- Estrusione della plastica fusa in un filo lavorabile a mano (in genere attorno a uno stampo che funge da guida) al fine di ottenere oggetti di piccole-medie dimensioni;
- Pressatura a caldo della plastica con l’ottenimento di lastre di plastica di 1 x 1 mt e spessore variabile;
TIPOLOGIA DI OGGETTI: alcuni esempi di produzioni ottenibili con i nostri macchinari sono piccoli utensili o oggetti di uso quotidiano non a contatto con gli alimenti; rivestimenti, complementi d’arredo, moduli per la costruzione di sedute o tavoli da giardino, bigiotteria.
MATERIALI: finora abbiamo sperimentato le nostre produzioni con plastica riciclata delle tipologie HDPE e PP, le più “sicure” perchè meno soggette a emettere fumi tossici durante la fusione. I colori sono mixabili in infinite combinazioni, creando ogni volta oggetti unici. è possibile inoltre creare forme da applicare ad altri materiali, ad esempio le impugnature degli attrezzi da lavoro, maniglie, pomelli, bottoni, etc.
Si consiglia di visionare il video che mostra i macchinari e le tecniche di lavorazione e di esplorare il mondo delle produzioni Precious Plastic attraverso i profili instagram di Precious Plastic e degli altri gruppi locali più attivi e innovativi.
Durante il festival saremo lieti di incontrare chiunque abbia un’idea o una bozza di progetto da sviluppare sfruttando le nostre macchine. L’associazione si prenderà carico di realizzare lo stampo sulla base dei disegni forniti o di procurare gli strumenti e materiali necessari per la realizzazione del prodotto finale e provvederà alla produzione a proprie spese. A seconda della validità ed applicabilità del progetto saremo disponibili a concordare il tipo di scambio in termini economici, di baratto o di collaborazione di più lungo termine tra la nostra associazione e il/la designer o i/le designers coinvolti/e.
Per informazioni potete scriverci a info@preciousplasticsalento.it
Riferimenti
Sito generale Precious Plastic
Profilo Instagram Precious Plastic
https://www.instagram.com/realpreciousplastic/
Video delle macchine Precious Plastic