Mend the Gap, ricucire il divario di paga e retribuzione di genere con l’eco-imprenditoria – Newsletter novembre 2023

Mend The Gap è un progetto di 2 anni, finanziato con il sostegno del programma Erasmus+. L’obiettivo è quello di sviluppare strumenti di apprendimento innovativi e sostenibili che contribuiscano a ridurre il divario retributivo e occupazionale legato al genere che insiste in varia misura  in Europa, e che è stato esacerbato dalla pandemia di covid-19.

A che punto siamo?

Abbiamo completato e testato il nostro Toolkit per la valutazione dei bisogni delle donne che si trovano in una qualsiasi situazione di svantaggio economico e sociale, che consentirà alle persone che insegnano di valutare le competenze già acquisite dalle allieve, che sarebbero utili per avviare le loro eco-imprese.


Stiamo lavorando al nostro secondo output principale: un programma di formazione per insegnanti, che comprende un corso di apprendimento misto per insegnare le pratiche dell’imprenditorialità verde e l’educazione finanziaria alle donne con minori opportunità che vogliono avviare la loro attività.
Questo programma includerà video, risorse interattive, PowerPoint e altri materiali didattici per gli educatori professionali.

Proprio per questo motivo abbiamo recentemente intervistato sette eco-imprenditrici che ci hanno raccontato le loro storie, che potranno ispirare altre donne che vogliono avviare le loro imprese ecologiche. Anche qui abbiamo una novità! Presto vedrete questi video sul nostro nuovissimo canale YouTube.

I prossimi passi

  • Presto completeremo il nostro programma di formazione per trainer.
  • Potrete anche utilizzare la nostra piattaforma, dove oltre ai due kit di strumenti potrete trovare video, PDF e altri materiali di formazione.
  • I video sono disponibili sul canale YouTube e su altri canali sociali.

Visita il nostro sito e scopri la piattaforma di apprendimento https://mendthegap-project.eu/

Redazione Mobius Circle
info@preciousplasticsalento.it