Plastica e cambiamenti climatici
Pensiamo superficialmente che l’inquinamento causato dalla plastica sia più che altro “fisico” e limitato al fatto che molta parte di essa non venga riciclata e si disperda nell’ambiente, soprattutto nei mari e negli oceani. Molti di noi sanno anche che la plastica dispersa nell’ambiente finisce per degradarsi in frammenti via via più piccoli fino a diventare microparticelle, le microplastiche (grandezza fino a 5mm), che vengono mangiate dai pesci che le scambiano per cibo, arrivando così sulle tavole dei consumatori di pesce e molluschi e venendo assorbite dall’intestino umano. Affronteremo in...
Read More