AI generated image

My Dream Smart City!

Sono aperte le candidature per il contest di scrittura sulle smart cities Hai un'idea geniale per trasformare la tua città? ️ Scrivila e potresti venire con noi in Portogallo!  Cerchiamo giovani creativi (18-25 anni) che vogliano condividere con noi le idee per il futuro delle nostre città. Saggi brevi, racconti, poesie...

Read More

YOUTH & THE CITY, CONTRIBUISCI A PIANIFICARE CITTA’ PIU’ SOSTENIBILI E INCLUSIVE

Vuoi rendere la tua città più sostenibile, sicura e resiliente? Vuoi partecipare alla creazione di comunità più inclusive e rispettose dell’ambiente? Pensi che i giovani dovrebbero essere visti e trattati come una risorsa e un motore di grandi cambiamenti? Se hai risposto SÌ a una di queste domande, YOUTH & THE CITY è il progetto che fa per te! YOUTH & THE CITY è un progetto internazionale che mette in comunicazione giovani, imprese, comuni e associazioni, per incoraggiare i comuni e le imprese a collaborare con i giovaniconsentire ai giovani di partecipare attivamente alla pianificazione...

Read More

Mend the Gap, ricucire il divario di paga e retribuzione di genere con l’eco-imprenditoria – Newsletter novembre 2023

Mend The Gap è un progetto di 2 anni, finanziato con il sostegno del programma Erasmus+. L'obiettivo è quello di sviluppare strumenti di apprendimento innovativi e sostenibili che contribuiscano a ridurre il divario retributivo e occupazionale legato al genere che insiste in varia misura  in Europa, e che è stato esacerbato dalla pandemia di covid-19. A che punto siamo? Abbiamo completato e testato il nostro Toolkit per la valutazione dei bisogni delle donne che si trovano in una qualsiasi situazione di svantaggio economico e sociale, che consentirà alle persone che insegnano di...

Read More

E’ passata la legge europea sul ripristino della natura, cosa cambierà?

Il 12 luglio 2023, con 336 voti favorevoli, 300 contrari e 13 astensioni, è stata approvata la proposta di legge sul ripristino della natura, dopo molte discussione e numerosi emendamenti. Inizialmente era più ambiziosa: le misure di ripristino dovevano essere attuate nella misura del 30% degli ecosistemi in cattive condizioni entro il 2030, nel 60% entro il 2040 e nel 90% entro il 2050. Poi gli obiettivi sono stati ridimensionati: il ripristino dell’ambiente dovrà essere attuato nella misura del 20% delle aree marine e terrestri dell'Unione Europea entro il 2030....

Read More

La plasticrosta, una nuova scoperta (che avremmo preferito non fare)…

Se solo pochi di voi non sanno del problema delle microplastiche, non molti invece avranno sentito di questa nuova forma di inquinamento da plastica: la plasticrosta. Il nome potrebbe indurre un sorriso divertito, ma molto meno fanno ridere le cause di questo fenomeno e le sue conseguenze. Osservato per la prima volta nel 2016 a Madère (Francia) dagli scienziati del gruppo MARE, la plasticrosta rimane piena di misteri. Gli studi hanno dimostrato che la sua formazione inizia con la collisione tra plastica e rocce, poi si fonde sulle formazioni minerali sospese. Le alte...

Read More

Per-corso di formazione gratuito zero-waste

Nell’ambito del progetto Reloop Comunità Circolari, che mira a contribuire alla riduzione dei rifiuti da imballaggio e la sperimentazione di innovativi sistemi di riuso, si terrà a Lecce un per-corso di formazione in competenze green e zero waste per giovani tra i 18 e i 35 anni, promosso dall’associazione Mobius Circle e finanziato dal fondo regionale Puglia Capitale Sociale 3.0. I partecipanti più motivati, dopo aver ricevuto la formazione, potranno mettere in pratica le competenze acquisite tramite un'esperienza diretta di eco-volontariato, in particolare avranno la missione di fornire consulenze ambientali agli...

Read More

MEND THE GAP, un nuovo progetto Erasmus+

"Ricucire il divario retributivo e occupazionale di genere attraverso l’eco-imprenditoria" Siamo orgogliosi di annunciare l'inizio di un innovativo progetto Erasmus+: “Mend The Gap - Ricucire il divario retributivo e occupazionale di genere attraverso l’eco-imprenditoria”. Il progetto è partito il 1° dicembre 2022 quando i partner si sono riuniti in un incontro online di avvio il 13 dicembre, in cui hanno discusso gli obiettivi del progetto e pianificato i primi compiti. Il progetto sarà realizzato da organizzazioni di tutta Europa: Solution: Solidarité & Inclusion e Artis Multimedia - Francia;  Markeut Skills -...

Read More