E’ passata la legge europea sul ripristino della natura, cosa cambierà?

Il 12 luglio 2023, con 336 voti favorevoli, 300 contrari e 13 astensioni, è stata approvata la proposta di legge sul ripristino della natura, dopo molte discussione e numerosi emendamenti. Inizialmente era più ambiziosa: le misure di ripristino dovevano essere attuate nella misura del 30% degli ecosistemi in cattive condizioni entro il 2030, nel 60% entro il 2040 e nel 90% entro il 2050. Poi gli obiettivi sono stati ridimensionati: il ripristino dell’ambiente dovrà essere attuato nella misura del 20% delle aree marine e terrestri dell'Unione Europea entro il 2030....

Read More