L’amore fatale del capitalismo per la plastica
Posted on
23 October 2020
Perché riciclare è sempre stata una falsa soluzione all’inquinamento da plastica. È tra gli anni 50 e 60 che la plastica, primo materiale completamente sintetico derivato dal petrolio, si impone come bene di largo consumo grazie alla sua economicità, praticità e duttilità. Trova infatti fiorente applicazione nel settore tessile, della moda, dell’arredamento, dei casalinghi, dei giocattoli ed entra nell’immaginario dello “stile di vita moderno” fondato sui consumi e la sostituzione. La cultura contadina del riutilizzo viene così soppiantata. Da quel momento la plastica diventa uno dei mezzi preferiti dell’economia capitalista...
Read More